Conoscere il Silicone

Benvenuto nel Blog di Siliconi Italia!

 

In questo spazio puoi conoscere il silicone, le sue caratteristiche e i suoi utilizzi in moltissimi e disparati settori.
Dal 1979 Siliconi Italia, azienda di Limena (Padova), distribuisce in esclusiva per l’Italia i prodotti siliconici certificati ISO 9001 (colle, silicone per stampi, mastici, oli e spray) di Elkem Silicones, fornisce assistenza tecnica specializzata e un servizio di consegna rapido.

Conoscere il Silicone

Che cosa significa resistenza della gomma siliconica?

Se parliamo di resistenza della gomma siliconica possiamo iniziare dicendo che questo materiale altamente versatile può resistere a tutte le sfide: variazioni termiche, condizioni ambientali difficili (precipitazioni, vento, raggi UV, ecc.), corrosione salina e chimica, vibrazioni, invecchiamento, ecc.. Tutte caratteristiche che sono davvero rilevanti solo se soddisfano le specifiche dei produttori e le esigenze degli [...]

L’utilizzo delle pompe a vuoto nella lavorazione del silicone

L'utilizzo delle pompe a vuoto nella lavorazione del silicone è possibile per diverse applicazioni e in diversi settori. Le pompe a vuoto vengono utilizzate in diversi processi che coinvolgono il silicone, principalmente per migliorare la qualità del materiale e garantire che il prodotto finale sia privo di difetti come bolle d'aria o irregolarità. Quali sono [...]

I grassi siliconici

Che cosa sono i grassi siliconici? I grassi siliconici e le paste siliconiche sono prodotti siliconici a base di olio di silicone. Il grasso siliconico è un prodotto in cui l’olio di silicone viene addensato con un sapone di litio. Nella pasta siliconica l’olio siliconico è emulsionato con cariche inerti. Grassi e pasta hanno caratteristiche [...]

Gli oli siliconici

Gli oli siliconici più comuni sono composti lineari di polisilossano che si orientano in catene a spirale. Questa struttura consente alle catene di scivolare e scorrere facilmente l'una sull'altra. Gli oli siliconici offrono un'elevata stabilità termica e mantengono una buona flessibilità e scorrevolezza anche a temperature estreme. Struttura molecolare degli oli siliconici La struttura portante [...]

Come si misura la durezza del silicone e delle gomme siliconiche

Come si misura la durezza del silicone e delle gomme siliconiche? Conoscere come si misura la durezza del silicone e la durezza delle gomme siliconiche è importante per scegliere il materiale migliore per i propri prodotti e applicazioni. La durezza delle gomme siliconiche misura la resistenza del materiale alla deformazione plastica sotto l'applicazione di una [...]

Silicone per pannelli fotovoltaici e per pannelli solari

Il silicone per pannelli fotovoltaici e per pannelli solari ha funzione sigillante ed isolante e viene anche utilizzato per l'incollaggio dei pannelli stessi. I pannelli fotovoltaici devono essere efficienti e duraturi, con una durata di 20 anni o più e con la capacità di resistere a condizioni meteorologiche estreme. Per soddisfare queste esigenze del mercato, [...]

Gomme siliconiche per tampografia: soluzioni per tutte le forme e superfici

Le gomme siliconiche per tampografia sono materiali flessibili e resilienti che svolgono un ruolo cruciale nel processo di stampa con l’uso dei tamponi. La tampografia, o stampa a tampone, è utilizzata principalmente per stampare su superfici curve e su oggetti dal design complesso. Il processo di tampografia consiste nel trasferire un'immagine 2D su un oggetto [...]

Silicone per stampaggio architettonico: stampaggio flessibile per ricreare il passato e costruire il futuro

Il silicone per lo stampaggio architettonico è un materiale flessibile e gommoso che viene utilizzato per creare stampi dettagliati e complessi e specificamente formulato per soddisfare le esigenze dell'industria dell'architettura e del design. Lo stampaggio architettonico è l'arte di produrre elementi costruttivi che assomigliano a materiali di alto valore, come pietra, marmo e legno, utilizzando [...]

Silicone per rivestimenti tessili: soluzioni per tessuti ad alte prestazioni

Cerchi silicone per rivestimenti tessili per creare tessuti performanti, sostenibili, confortevoli e sicuri? Conosci i siliconi Bluesil TCS? I tessuti di vera pelle o rivestiti in poliuretano sono al di fuori dalla tua scelta? La chimica del silicone sta rivoluzionando il mondo dei tessuti rivestiti con un tessuto performante che sembra e si sente come [...]

Sacchi a vuoto riutilizzabili in silicone per stampaggio ad infusione

I sacchi a vuoto riutilizzabili in silicone (RVB) sono sempre più utilizzati per migliorare le applicazioni di stampaggio per infusione di compositi. I Compositi rinforzati a matrice polimerica, detti anche materiali fibrorinforzati (FRP – Fiber Reinforced Polymers), comprendono un’ampia gamma di materiali compositi dalle svariate applicazioni. Sono costituiti da una matrice polimerica con impregnato un rinforzo in fibra. [...]